Dojitrading è un Blog indipendente di Borsa, finanza e Trading on line. Potete trovare notizie relative al mondo economico, spunti operativi, consigli per scegliere il miglior Broker per fare Trading on line. Un portafoglio titoli sempre aggiornato segue ogni anno le attività di Dogitrading in Borsa.
Visualizzazione post con etichetta apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apple. Mostra tutti i post
giovedì 2 maggio 2013
Spunti Operativi - Maggio 2013
Mercati ancora incerti e laterali di medio-breve periodo, siamo in attesa di nuove conferme anche se la situazione sembra aver preso una strada positiva.
I nostri titoli in portafoglio stanno guadagnando bene e quindi per ora possiamo tenerli, la spinta sui titoli italiani data dall'abbassamento dello spread BTP-Bund ha portato anche a rialzo i titoli bancari, che però ancora non convincono e sono sempre troppo volatili per pensare ad un'operatività multiday.
I volumi sono in netto calo dovuti sopratutto all'introduzione della Tobin-tax che colpisce l'operatività di chi fa Trading, anche se con alcune accortezze possiamo tranquillamente (per ora) bai-passare questa scomoda Tassa, come spiegato in un precedente articolo.
Passiamo adesso a qualche spunto operativo......
mercoledì 17 aprile 2013
Apple - Crolla in borsa, forse inizia a farsi sentire la mancanza di Steve Jobs
Apple ennesimo scivolone in borsa -5.5% mai così male dal 2008 quando il titolo in poco tempo passò da 183$ per azione a 88$ per azione.
Oggi il titolo della mela morsicata arriva a sfondare anche quota 400$ per azione arrivando a toccare i 398$.
Apple passa in poco più di 6 mesi da 683$ circa a 402$ e pensare che i primi di febbraio scrivevamo della società più amata, anche la più stimata in tutto il mondo e quindi anche considerata un investimento sicuro per molti.
Ma adesso che succede?
Oggi il titolo della mela morsicata arriva a sfondare anche quota 400$ per azione arrivando a toccare i 398$.
Apple passa in poco più di 6 mesi da 683$ circa a 402$ e pensare che i primi di febbraio scrivevamo della società più amata, anche la più stimata in tutto il mondo e quindi anche considerata un investimento sicuro per molti.
Ma adesso che succede?
venerdì 1 febbraio 2013
Trading Online: Spunti operativi Gennaio 2013
Torniamo a dare spunti operativi dopo un bel po' d'attesa, attesa dovuta però dalle condizioni di mercato, negli ultimi mesi abbiamo assistito al cosiddetto "rally" dei mercati, cioè il rialzo (forse anche troppo eccessivo e veloce) delle quotazione dei titoli presenti in borsa.
Naturalmente stiamo parlando del mercato italiano, il nostro indice FTSEMIB è passa da 15.000 punti circa a 18.000 punti circa in poco più di un mese e mezzo.
Adesso infatti, come era prevedibile, il mercato sta correggendo un po' il suo andamento, più o meno bruscamente.
L'indice è crollato del -3.36% ieri 30 gennaio 2013 a causa delle vicende che stanno interessando il nostro paese, vicende legate alla banca MPS (Monte dei Paschi di Siena), che comunque non ha un forte impatto sull'andamento dell'indice BMPS non incide molto sull'andamento del nostro indice, quello che è stato veramente rilevante è stato il crollo di Saipem (-35% in una seduta) e quindi anche il -4.5% di Eni, titolo che ha maggior rilevanza nel listino titoli italiano.
Per quanto riguarda il mercato Statunitense invece è spiccato subito all'evidenza il tracollo di APPLE piombata sotto quota 500$ per azione prezzo che non si vedeva da gennaio 2012.
Naturalmente stiamo parlando del mercato italiano, il nostro indice FTSEMIB è passa da 15.000 punti circa a 18.000 punti circa in poco più di un mese e mezzo.
Adesso infatti, come era prevedibile, il mercato sta correggendo un po' il suo andamento, più o meno bruscamente.
L'indice è crollato del -3.36% ieri 30 gennaio 2013 a causa delle vicende che stanno interessando il nostro paese, vicende legate alla banca MPS (Monte dei Paschi di Siena), che comunque non ha un forte impatto sull'andamento dell'indice BMPS non incide molto sull'andamento del nostro indice, quello che è stato veramente rilevante è stato il crollo di Saipem (-35% in una seduta) e quindi anche il -4.5% di Eni, titolo che ha maggior rilevanza nel listino titoli italiano.
Per quanto riguarda il mercato Statunitense invece è spiccato subito all'evidenza il tracollo di APPLE piombata sotto quota 500$ per azione prezzo che non si vedeva da gennaio 2012.
lunedì 17 dicembre 2012
Apple ai minimi di febbraio 2012, opportunità o minaccia?
Apple tocca di nuovo il minimo del 16 novembre 2012 a quota 506$ e conferma il non proprio bel momento al Nasdaq per il titolo di Cupertino.
Infatti era dal febbraio 2012 che non vedevamo il titolo così in basso, tengo però a precisare però che in quel periodo era in ascesa.
Ma da che cosa è dovuta questa pioggia di vendite?
In giro per il web e giornali si parla di un calo del margine operativo trimestrale inferiore a quello dei precedenti.
Andando ad analizzare il grafico invece...
Possiamo notare il doppio minimo che si è creato e quindi la seria possibilità di rimbalzo che esso comporta, se invece dovesse essere violato il supporto posto a 500$ è molto probabile che si torni in zona 463$ vicino alla linea di tendenza tracciata in blu.
Le previsioni di questo Natale non danno sicuramente a pensare ad una crisi di mercato e via dicendo, le vendite di iphone5 sono previste intorno quota 130 milioni di apparecchi venduti entro l'intero anno il 30% in più rispetto al 2011.
Quindi con il Natale alle porte, teniamo costantemente monitorato questo titolo.
_____________________
Per maggiori informazioni dojitradingonline@gmail.com
Rimani sempre aggiornato FEED RSS
Aggiungi il blog ai tuoi preferiti clicca qui
Seguici anche su Google+ e inscriviti alla community TradingOnline su G+
Infatti era dal febbraio 2012 che non vedevamo il titolo così in basso, tengo però a precisare però che in quel periodo era in ascesa.
Ma da che cosa è dovuta questa pioggia di vendite?
In giro per il web e giornali si parla di un calo del margine operativo trimestrale inferiore a quello dei precedenti.
Andando ad analizzare il grafico invece...
Possiamo notare il doppio minimo che si è creato e quindi la seria possibilità di rimbalzo che esso comporta, se invece dovesse essere violato il supporto posto a 500$ è molto probabile che si torni in zona 463$ vicino alla linea di tendenza tracciata in blu.
Le previsioni di questo Natale non danno sicuramente a pensare ad una crisi di mercato e via dicendo, le vendite di iphone5 sono previste intorno quota 130 milioni di apparecchi venduti entro l'intero anno il 30% in più rispetto al 2011.
Quindi con il Natale alle porte, teniamo costantemente monitorato questo titolo.
_____________________
Per maggiori informazioni dojitradingonline@gmail.com
Rimani sempre aggiornato FEED RSS
Aggiungi il blog ai tuoi preferiti clicca qui
Seguici anche su Google+ e inscriviti alla community TradingOnline su G+
Buon Trading
mercoledì 2 maggio 2012
Spunti operativi maggio 2012
Dopo una discreta attesa durata più o meno tutto Aprile 2012 torna il consueto post che propone alcuni spunti operativi, per le nostre operazioni di borsa.
A causa della continua ed inesorabile crisi che ha di nuovo colpito i mercati il portafoglio titoli è stato quasi sempre vuoto, i forti ribassi registrati hanno fatto scattare molti STOP e soltanto da qualche giorno abbiamo notato un timido cambio di tendenza.
I titoli ai loro minimi storici consentono un occasione per acquistarli, ma la tempesta è da considerarsi finita?
Difficile a dirsi anche perché in questo periodo si sono visti pochi volumi importanti e la volatilità è stata la padrona del mercato.
Nel portafoglio titoli si possono notare subito due titoli, di cui avevamo parlato in un post precedente, ed erano Enel e Generali.
A causa della continua ed inesorabile crisi che ha di nuovo colpito i mercati il portafoglio titoli è stato quasi sempre vuoto, i forti ribassi registrati hanno fatto scattare molti STOP e soltanto da qualche giorno abbiamo notato un timido cambio di tendenza.
I titoli ai loro minimi storici consentono un occasione per acquistarli, ma la tempesta è da considerarsi finita?
Difficile a dirsi anche perché in questo periodo si sono visti pochi volumi importanti e la volatilità è stata la padrona del mercato.
Nel portafoglio titoli si possono notare subito due titoli, di cui avevamo parlato in un post precedente, ed erano Enel e Generali.


Nessun commento:
alle
00:23
mercoledì 15 febbraio 2012
Apple, nuovi record, è la società più amata
Non mi capita molto spesso di parlare di Borsa americana perché solitamente mi interesso di più di quella nostrana, però sono rimasto molto colpito dai dati di questa società fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak nel 1976 in un Garage a Cupertino in California. Anche oggi le sue azioni (mercato americano ancora aperto) stanno registrando un incremento del +2.64% circa ed hanno toccato il massimo storico di 525$ e probabilmente continueranno a salire in giornata.
Iscriviti a:
Post (Atom)