Dojitrading è un Blog indipendente di Borsa, finanza e Trading on line. Potete trovare notizie relative al mondo economico, spunti operativi, consigli per scegliere il miglior Broker per fare Trading on line. Un portafoglio titoli sempre aggiornato segue ogni anno le attività di Dogitrading in Borsa.
Visualizzazione post con etichetta impregilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impregilo. Mostra tutti i post
martedì 30 ottobre 2012
Spunti operativi Novembre 2012
Spunti operativi tornati dopo un lungo periodo, la causa principale è stata la forte spinta al rialzo (quasi innaturale) che c'è stata nei mesi estivi, sopratutto in agosto 2012, questa spinta che ha portato il nostro indice fino a 16.700, punti cosa che non accadeva da fine marzo 2012.
Persa quindi questa spinta sarebbe stato difficile poter dare qualche spunto a meno che il mercato non ritracciasse un pochino per rendere i prezzi un po' più appetibili.
Andando prima di tutto a valutare il grafico del nostro indice FTSEMIB:
come si può notare già in questi giorni possiamo andare a valutare un punto di svolta, l'indice sembra ancora in mercato Toro con una resistenza importante posta proprio a 15.000 punti, livello sia di minimo importante toccato ad inizio ottobre 2012 sia livello psicologico, se si dovesse scendere oltre questo livello si andrebbe subito a testare probabilmente quota 14.700/14.500.
mercoledì 2 maggio 2012
Spunti operativi maggio 2012
Dopo una discreta attesa durata più o meno tutto Aprile 2012 torna il consueto post che propone alcuni spunti operativi, per le nostre operazioni di borsa.
A causa della continua ed inesorabile crisi che ha di nuovo colpito i mercati il portafoglio titoli è stato quasi sempre vuoto, i forti ribassi registrati hanno fatto scattare molti STOP e soltanto da qualche giorno abbiamo notato un timido cambio di tendenza.
I titoli ai loro minimi storici consentono un occasione per acquistarli, ma la tempesta è da considerarsi finita?
Difficile a dirsi anche perché in questo periodo si sono visti pochi volumi importanti e la volatilità è stata la padrona del mercato.
Nel portafoglio titoli si possono notare subito due titoli, di cui avevamo parlato in un post precedente, ed erano Enel e Generali.
A causa della continua ed inesorabile crisi che ha di nuovo colpito i mercati il portafoglio titoli è stato quasi sempre vuoto, i forti ribassi registrati hanno fatto scattare molti STOP e soltanto da qualche giorno abbiamo notato un timido cambio di tendenza.
I titoli ai loro minimi storici consentono un occasione per acquistarli, ma la tempesta è da considerarsi finita?
Difficile a dirsi anche perché in questo periodo si sono visti pochi volumi importanti e la volatilità è stata la padrona del mercato.
Nel portafoglio titoli si possono notare subito due titoli, di cui avevamo parlato in un post precedente, ed erano Enel e Generali.


Nessun commento:
alle
00:23
domenica 29 gennaio 2012
Spunti operativi di fine Gennaio
Dopo le due settimane di ripresa per il nostro mercato, è difficile dare spunti operativi tecnici, sopratutto di Trend.
Molti titoli stanno raggiungendo importanti punti di resistenza, la ripresa che abbiamo visto in questi giorni ha premiato sopratutto per i titoli finanziari, in particolare i bancari, quindi stiamo ancora attendendo una vera riscossa per gli industriali, energetici ecc..
Per questa piccola analisi quindi daremo un'occhiata anche alle notizie, ma sopratutto ai rumors per scegliere i titoli da monitorare, usando quindi, anche se in minima parte, un po' di analisi fondamentale.
Come sempre però ci rifaremo all'analisi tecnica senza lasciare niente al caso come nostra buona abitudine.
Molti titoli stanno raggiungendo importanti punti di resistenza, la ripresa che abbiamo visto in questi giorni ha premiato sopratutto per i titoli finanziari, in particolare i bancari, quindi stiamo ancora attendendo una vera riscossa per gli industriali, energetici ecc..
Per questa piccola analisi quindi daremo un'occhiata anche alle notizie, ma sopratutto ai rumors per scegliere i titoli da monitorare, usando quindi, anche se in minima parte, un po' di analisi fondamentale.
Come sempre però ci rifaremo all'analisi tecnica senza lasciare niente al caso come nostra buona abitudine.
Iscriviti a:
Post (Atom)