Visualizzazione post con etichetta saipem. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saipem. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2013

Finmeccanica - Un'altra Blue Chip sotto pressione

Finmeccanica, altra Blue Chip del paniere FTSEMIB che viene travolta dagli scandali e fa registrare ribassi importanti.
Quando si parla di Blue Chip si intende le società ad alta capitalizzazione, quindi dopo Monte dei Paschi, Eni e Saipem, ecco Finmeccanica dove è stato arrestato il suo presidente Orsi e ai domiciliari  l’amministratore delegato di Agusta Westland Bruno Spagnolini.



Per la verità questo titolo è da un bel po' ti tempo che è sotto pressione, a fine 2011 riuscì anche a toccare il suo minimo storico a 2.56€ circa per azione, il titolo in un solo anno era riuscito a passare da 10€ circa a circa 2,6€ in meno di un anno registrando una perdita del 74% circa.

Il grafico ci mostra i vari andamenti al ribasso di Finmeccanica dal 2007 ad oggi.






Contatti e Social Network






venerdì 1 febbraio 2013

Trading Online: Spunti operativi Gennaio 2013

Torniamo a dare spunti operativi dopo un bel po' d'attesa, attesa dovuta però dalle condizioni di mercato, negli ultimi mesi abbiamo assistito al cosiddetto "rally" dei mercati, cioè il rialzo (forse anche troppo eccessivo e veloce) delle quotazione dei titoli presenti in borsa.
Naturalmente stiamo parlando del mercato italiano, il nostro indice FTSEMIB è passa da 15.000 punti circa a 18.000 punti circa in poco più di un mese e mezzo.






Adesso infatti, come era prevedibile, il mercato sta correggendo un po' il suo andamento, più o meno bruscamente.


L'indice è crollato del -3.36% ieri 30 gennaio 2013 a causa delle vicende che stanno interessando il nostro paese, vicende legate alla banca MPS (Monte dei Paschi di Siena), che comunque non ha un forte impatto sull'andamento dell'indice BMPS non incide molto sull'andamento del nostro indice, quello che è stato veramente rilevante è stato il crollo di Saipem (-35% in una seduta) e quindi anche il -4.5% di Eni, titolo che ha maggior rilevanza nel listino titoli italiano.
Per quanto riguarda il mercato Statunitense invece è spiccato subito all'evidenza il tracollo di APPLE piombata sotto quota 500$ per azione prezzo che non si vedeva da gennaio 2012.

martedì 11 dicembre 2012

Spunti operativi Dicembre 2012

Devo essere sincero, le condizioni vere e proprie non ci sono per dare spunti operativi, sopratutto per quanto riguarda il mercato italiano, la situazione politico/economica incerta può farci molto male, sopratutto se abbiamo titoli caldi in portafoglio.
Come spesso ho scritto la nostra operatività, per quanto riguarda il mercato azionario italiano, è puramente rialzista quindi siamo molto penalizzati da alta volatilità e tracolli improvvisi, naturalmente ci proteggiamo sempre con adeguati stop loss.



Dalla foto qui a destra possiamo notare i titoli più scambiati del giorno 11/12/2012, sono sempre gli stessi da qualche mese ormai, i primi 3 titoli bancari in classifica sono i più "tradati" e quindi hanno volumi di scambio molto elevati.
Non è certo una novità vedere i titoli bancari tra i più trattati, però oltre a questo dobbiamo considerare l'alta volatilità di essi e quindi è ancora troppo rischioso avvicinarsi a queste azioni, in portafoglio abbiamo solamente Intesa SP.



domenica 13 marzo 2011

Spunti per la terza settimana di marzo

Inizio questo post citando una frase di uno dei migliori Trader di borsa Jesse Livermore che disse: "it is never your thinking that makes big money, it's the sitting". In poche parole significa che per fare i soldi in borsa non è necessario essere intelligenti, ma darsi da fare ("the sitt" stare seduti nel nostro caso, di fronte ad un monitor).
Perché inizio così perché questa settimana è stata un pò movimentata sopratutto per quanto riguarda FONDIARIA SAI, se non fossi stato on line in quel momento in cui il titolo è passato dalle "stalle alle stelle" sicuramente non avrei potuto fare l'operazione e mi sarei perso il setup LONG che avevo citato nel post precedente.

Nella sezione portafoglio titoli potete trovare lo screening del foglio di calcolo excel e le varie considerazioni sul caso.