Visualizzazione post con etichetta nyse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nyse. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

Spunti Operativi - Maggio 2013


Mercati ancora incerti e laterali di medio-breve periodo, siamo in attesa di nuove conferme anche se la situazione sembra aver preso una strada positiva.
I nostri titoli in portafoglio stanno guadagnando bene e quindi per ora possiamo tenerli, la spinta sui titoli italiani data dall'abbassamento dello spread BTP-Bund ha portato anche a rialzo i titoli bancari, che però ancora non convincono e sono sempre troppo volatili per pensare ad un'operatività multiday.




I volumi sono in netto calo dovuti sopratutto all'introduzione della Tobin-tax che colpisce l'operatività di chi fa Trading, anche se con alcune accortezze possiamo tranquillamente (per ora) bai-passare questa scomoda Tassa, come spiegato in un precedente articolo.

Passiamo adesso a qualche spunto operativo......


martedì 19 febbraio 2013

Linkedin - al NYSE WEB alle Stelle

LinkedIn, famoso social network professionale, non ha rivali per quanto riguarda le quotazioni di borsa nel campo di Internet e Web.

Molto lontano dalle cifre dei suoi cugini social network come Facebook, le cifre parlano di 200 milioni di iscritti, è però quello visto dagli analisti con le maggiori possibilità di profitto.

Infatti rimanendo un social network professionale, è riuscito a ritagliarsi quella parte di mercato che gli altri social network non sono riusciti ben a gestire, quella del Lavoro e dei profili professionali.



LinkedIn è quotato al NYSE ossia allo Stock Exchange di New York, detto anche Big Board che è la maggior borsa al mondo per il numero di società quotate e la mole di scambi effettuati, di solito i titoli tecnologici si sono sempre quotati al NASDAQ quindi Linkedin è una delle rare eccezioni.