Chiedo umilmente scusa per questi post simili fra di loro, ma è il caso di porci qualche domanda in una situazione così incerta.
Dalla giornata di oggi si può notare (ancora una volta) che le misure prese dagli organismi di vigilanza contro la speculazione non funzionano, anzi peggiorano le cose, oggi il nostro indice FTSE MIB ha chiuso la giornata con un sonoro -4,75% un numero sicuramente pesante, quindi è bene che si inventassero qualcosa per il Panic Selling.
Ma cos'è successo? Non dovevamo recuperare dopo l'entrata in scena di Monti?
Lo spread dei nostri buoni del tesoro con i Bund tedeschi oggi si è mantenuto sui livelli di guardia intorno ai 480 punti.
La crisi c'è ed è reale, in più le aziende ci mettono tutto il loro impegno per farla sembrare ancora più forte, vedi
Finmeccanica che, oltre a problemi di fatturato, ci si mettono anche i dirigenti e manager a complicare ulterioriormente le cose, tant'è vero che in soli cinque giorni il titolo ha perso la bellezza del
33,2% del proprio valore e da fine luglio ha perso il
57,11%. Cifre importanti considerando che Finmeccanica è da sempre considerata una delle migliori aziende italiane.
 |
Il tracollo di Finmeccanica |