Visualizzazione post con etichetta volatilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volatilità. Mostra tutti i post

domenica 20 maggio 2012

La paura degli investitori e l'indice VIX



Comprare Azioni? Tempi duri per gli investitori, con la volatilità alle stelle e i prezzi che non conoscono limiti di ribasso, abbiamo potuto assistere ad un vero e proprio fuggi-fuggi generale.
E' quindi la volatilità a caratterizzare questo periodo di mercato, questo porta ad un momento propizio per le speculazioni, ma non per gli investimenti.
I più penalizzati sono i piccoli investitori, i cosiddetti "Retail", che si ritrovano nell'impossibilità di gestire posizioni che a causa della volatilità, variano di molto e molto rapidamente durante l'arco della giornata.





Un esempio concreto è la variazione che gli indici di borsa hanno durante l'arco della giornata.
L'indice FTSE MIB nella sola giornata di venerdì:

Grafico FTSE MIB time frame 10 min

martedì 20 dicembre 2011

Borse in netto rialzo, Confermato lo Shopping Natalizio


Sinceramente non ero così fiducioso neppure quando ho acquistato i titoli suggeriti nel recente post, perché la tendenza del nostro indice è sempre negativa e anche perché con l'alta volatilità è difficile posizionare gli stop loss.
Altro motivo del mio scetticismo è il fatto che in queste condizioni di mercato si diffonde sempre più spesso il panic selling, cioè le vendite dovute al panico psicologico, visto e considerato che "presumibilmente" non si possa usare lo short selling (posizioni corte). 



Quindi è molto facile inciampare in queste situazioni:


BMPS è letteralmente crollata nel giro di 2 ore passando da circa +5% a -2%, adesso a voi la valutazione: questo è panic selling oppure qualcuno può vendere allo scoperto anche sui finanziari?

domenica 16 ottobre 2011

Spunti operativi e aggiornamento Portafoglio

Inizio questo post con il LINK del portafoglio titoli aggiornato, l'unico commento da fare è che dopo una forte giornata negativa di giovedì 13 ottobre i titoli in portafoglio continuano la loro salita, con l'aggiunta di un altro titolo comperato il 14 ottobre ENEL, titolo che non o segnalato, ma che può essere benissimo comperato anche in questa settimana. Per chi avesse un portafoglio simile a quello proposto dal BOLG ricordo che vista l'alta performance consiglio di usare un Trailing Stop, cioè consiglio a tutti di seguire i propri titoli e, vista la forte volatilità del mercato, di non esitare a vendere tutta o almeno una parte della posizione in caso di forti ribassi.