Visualizzazione post con etichetta declassamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta declassamento. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

MPS - Cosa Fare se lo declassano

Continua ancora imperterrito lo scandalo MPS, oggi la nota società di Rating S&P ha declassato BMPS da BB a BB+.
Si fa un gran parlare di declassamento ma che cosa veramente si intende con questo termine?

Che ripercussioni può avere sul titolo in borsa?

Tutte domande più che legittime soprattutto se fatte da un risparmiatore che ha investito dei soldi nel titolo su citato.

Come abbiamo visto in precedenza, anche in altri post , dove abbiamo visto che le banche hanno risentito un bel po' di questi declassamenti.


Quando S&P declassa da BB a BB+ vuol dire ben poco infatti il rating rimane sempre lo stesso,:

Meno vulnerabili nel breve periodo, rispetto ad obbligati con rating inferiore. Tuttavia, il dover fronteggiare condizioni di incertezza economica, finanziaria, amministrativa potrebbe interferire con le capacità di soddisfacimento degli obblighi assunti.


La cosa interessante da far capire all'investitore che a questi gradi di Rating, cioè il metodo utilizzato per valutare il rischio d'investimento, man mano che si scende di rating il rischio aumenta.

Banca Monte dei Paschi non è più nella categoria "Grado d'investimento" ma è ormai da tempo nella categoria "Grado di non investimento (Speculazione)".


_________

Contatti e Social Network








venerdì 27 gennaio 2012

Anche Fitch ci declassa, è il momento di comprare?

Altro declassamento per l'Italia questa volta ad opera dell'agenzia di Rating Fitch che declassa l'Italia da A+ ad A- con outlook negativo.
Questa notizia naturalmente è avvenuta a borse chiuse così non possiamo dire che sotto c'è qualche speculatore che gioca a ribasso.
Però siamo in buona compagnia non c'è che dire, declassati anche Cipro, Belgio, Slovenia e Spagna, per maggiori info cliccate qui.



Il nostro indice FTSE MIB chiude con un -1.02% considerato il grafico...

martedì 17 gennaio 2012

Pronti per un Nuovo declassamento?!

Oggi l'agenzia di Rating Fitch ha MINACCIATO l'Italia di un nuovo declassamento entro fine Gennaio, vorrei rassicurare gli investitori di Ficth e le altre agenzie di Rating, che non ci sarà bisogno di ulteriori declassamenti per poter speculare a ribasso sul bel paese.
Le timide liberalizzazioni per rilanciare l'economia e la difficile situazione Europea potrebbero contribuire a trascinare i mercati verso nuovi minimi.
In questo momento ci sono due tipi di analisti, coloro che pensano che ci sarà una ripresa economica a breve e che vedremo nuovamente i mercati finanziari a rialzo e ci sono invece coloro che sono scettici e che prevedono un crollo delle borse, specialmente quelle Europee.






venerdì 13 gennaio 2012

Incubo Rating

Ormai è una storia già vista e rivista, nuovo declassamento delle agenzie di Rating, questa volta è S&P che declassa la Francia che perde il grado di affidabilità massima la famigerata tripla A cioè AAA, e l'Italia, sembra, finita nella divisione cadetta declassata a BBB+.
Stranamente arriva il declassamento proprio quando i mercati avevano recuperato qualcosa e sembrava che il recupero fosse in atto, sono cose strane che dovrebbero far riflettere.

Anche se molti non danno molto peso ai declassamenti delle agenzie e molto probabilmente non sono neppure le cause dei ribassi in borsa, infatti non si vedono dei crolli rilevanti, non è per caso che c'è qualche guadagno speculativo legato a questi declassamenti? Chi controlla le Agenzie di Rating?