E' statisticamente provato che la maggior parte dei Traders che si affaccia sul mercato perde i propri soldi e la maggior parte di essi si ritira dopo pochi mesi.
Il PRIMO ERRORE da evitare se si inizia a fare Trading è di pensiero e pregiudizio, se pensi che fare Trading online sia un gioco allora non fare Trading dedicati ad altro, questo perché pensandola in questo modo già probabilmente non ti dedicherai al Trading con la giusta predisposizione mentale.
IL SECONDO ERRORE è quello di iniziare a fare Trading non conoscendo i mercati finanziari, gli strumenti che andrai a trattare e le regole che da essi derivano. Quindi il consiglio è quello di avere per prima cosa una giusta e abbastanza completa, conoscenza dei mercati e degli strumenti che andrai a trattare facendo Trading online.
................(continua)
Dojitrading è un Blog indipendente di Borsa, finanza e Trading on line. Potete trovare notizie relative al mondo economico, spunti operativi, consigli per scegliere il miglior Broker per fare Trading on line. Un portafoglio titoli sempre aggiornato segue ogni anno le attività di Dogitrading in Borsa.
Visualizzazione post con etichetta psicologia del trader. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta psicologia del trader. Mostra tutti i post
venerdì 31 maggio 2013
giovedì 21 febbraio 2013
Come fare trading online: il rischio nel Trading
Che nel trading online ci sia una dose di rischio è risaputo, infatti è molto importante gestire questo rischio con delle tecniche molto accurate di Money Management.
Non solo, il rischio nel trading è anche molto psicologico, infatti prima di operatore sui mercati finanziari con denaro reale, occorre porsi alcune domande:
- Perché voglio fare trading?
- Quanti soldi sono disposto a perdere?
- Qual'è la mia propensione al rischio?
Decidere il perché è già missione importante, altra cosa importante su cui riflettere è quanto tempo vogliamo dedicare al trading.
Facendo Trading le perdite sono inevitabili, quindi è altrettanto inevitabile sapere quanto si è disposti a perdere.
Per propensione al rischio intendiamo il nostro grado di tolleranza rispetto alle oscillazioni del nostro patrimonio che intendiamo investire, quindi è psicologicamente importante cercare di capire anticipatamente quanto siamo portati a rischiare i nostri soldi con le attività di Borsa.
Contatti e Social Network
Non solo, il rischio nel trading è anche molto psicologico, infatti prima di operatore sui mercati finanziari con denaro reale, occorre porsi alcune domande:
- Perché voglio fare trading?
- Quanti soldi sono disposto a perdere?
- Qual'è la mia propensione al rischio?
Decidere il perché è già missione importante, altra cosa importante su cui riflettere è quanto tempo vogliamo dedicare al trading.
Facendo Trading le perdite sono inevitabili, quindi è altrettanto inevitabile sapere quanto si è disposti a perdere.
Per propensione al rischio intendiamo il nostro grado di tolleranza rispetto alle oscillazioni del nostro patrimonio che intendiamo investire, quindi è psicologicamente importante cercare di capire anticipatamente quanto siamo portati a rischiare i nostri soldi con le attività di Borsa.
Contatti e Social Network
Iscriviti a:
Post (Atom)