Dojitrading è un Blog indipendente di Borsa, finanza e Trading on line. Potete trovare notizie relative al mondo economico, spunti operativi, consigli per scegliere il miglior Broker per fare Trading on line. Un portafoglio titoli sempre aggiornato segue ogni anno le attività di Dogitrading in Borsa.
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
domenica 9 giugno 2013
Spunti operativi - Giugno 2013
Iniziamo quest'analisi descrivendo anche un po' quella precedente, dove si sono verificate le condizioni di entrata per 3 titoli trattati, quali Allergan, Apple e anche Esprinet.
Come si può notare dal portafoglio titoli le nostre entrate sono due in perdita e una in vincita, il mercato americano è ancora sui massimi, il NASDAQ è ai massimi del 2011, il nostro indice soffre ma non molla il mercato a rialzo.
Andando quindi ad analizzare proprio il nostro indice.... (continua)
domenica 19 maggio 2013
Google - da un Garage alle Stelle
Sono passati più di 8 anni da quando Google sbarcò al Nasdaq, il 19 agosto del 2004 la sua emissione pubblica iniziale fu di 19.605.052 quote del fondo azionario di classe A, con un prezzo di apertura di: $ 85 per azione.
Inoltre sono passati 15 anni da quando si formò la società GOOGLE INC nel 1998 quando fu allestito il suo primo spazio di lavoro nel garage di Susan Wojcicki al 232 Santa Margarita, Menlo Park.
Adesso la società vale più di 900$ per azione portandola ad essere la più costosa del paniere Nasdaq.
Dal grafico notiamo subito la considerevole ascesa di Google in borsa...
Inoltre sono passati 15 anni da quando si formò la società GOOGLE INC nel 1998 quando fu allestito il suo primo spazio di lavoro nel garage di Susan Wojcicki al 232 Santa Margarita, Menlo Park.
Adesso la società vale più di 900$ per azione portandola ad essere la più costosa del paniere Nasdaq.
Dal grafico notiamo subito la considerevole ascesa di Google in borsa...
giovedì 28 febbraio 2013
Investment - Azioni che non conoscono crisi
La crisi sicuramente si è fatta sentire per molte aziende, di tutte le nazioni.
Quelle più colpite rimangono le banche che sono letteralmente crollate sotto i colpi dell'allargamento dello spread e dalla crisi di liquidità che ha caratterizzato gli ultimi tempi.
Chi ha investito negli istituti bancari infatti, è rimasto molto penalizzato, molti dal 2007 sino ad oggi hanno perso oltre l' 80% del proprio valore di borsa, ma ci sono delle categorie che non hanno risentito della crisi anzi...
Di seguito un elenco dei titoli con relativo grafico a dimostrazione che ancora si può investire in borsa, basta scegliere i titoli giusti.
Come vedremo le aziende che hanno tenuto alla crisi sono aziende: Tecnologiche, moda, cosmesi, lusso, mercato degli alcolici e farmaceutica.
Quelle più colpite rimangono le banche che sono letteralmente crollate sotto i colpi dell'allargamento dello spread e dalla crisi di liquidità che ha caratterizzato gli ultimi tempi.
Chi ha investito negli istituti bancari infatti, è rimasto molto penalizzato, molti dal 2007 sino ad oggi hanno perso oltre l' 80% del proprio valore di borsa, ma ci sono delle categorie che non hanno risentito della crisi anzi...
Di seguito un elenco dei titoli con relativo grafico a dimostrazione che ancora si può investire in borsa, basta scegliere i titoli giusti.
Come vedremo le aziende che hanno tenuto alla crisi sono aziende: Tecnologiche, moda, cosmesi, lusso, mercato degli alcolici e farmaceutica.
giovedì 12 luglio 2012
Il disastro Groupon, tocca il minimo storico al Nasdaq
Minimo storico toccato ieri in borsa dalla famosa società dei Deal super scontati, il prezzo si attesta a 7.77$ per azione e anche ieri ha perso il -6.5% del suo valore.
Dopo una discesa iniziata da inizio anno quando il titolo valeva circa 25$ per azione fino a maggio quando furono resi noti i dati economici della società che la vedevano la situazione veramente favorevole con i guadagni quasi raddoppiati.
L'azienda ha avuto sempre dei problemi a rendere noti i propri dati finanziari fino ad ammettere la propria debolezza riguardante i controlli finanziari interni.
Da inizio anno sino ad oggi il titolo ha perso quasi il 70% del suo valore di mercato.
La causa di tutto questo sembra essere determinata dalle previsioni in netto calo dei guadagni futuri della società secondo gli analisti di Wall Street.
Con queste condizioni si potrebbero far avanti anche i compratori, nel 2010 Google aveva offerto 6 miliardi di dollari per Groupon, adesso con queste quotazioni di mercato né varrà molto meno, agli inizi di Giugno 2012 la società veniva capitalizzata per 5.78 miliardi di dollari, meno di quanto la valutò Google nel 2010.
fonti:
http://www.downloadblog.it/post/17909/groupon-sempre-piu-giu-ora-vale-meno-di-quanto-google-lavrebbe-pagata-nel-2010
Per maggiori informazioni dojitradingonline@gmail.com
Rimani sempre aggiornato FEED RSS
Aggiungi il blog ai tuoi preferiti clicca qui
Seguici anche su Google+
Dopo una discesa iniziata da inizio anno quando il titolo valeva circa 25$ per azione fino a maggio quando furono resi noti i dati economici della società che la vedevano la situazione veramente favorevole con i guadagni quasi raddoppiati.
L'azienda ha avuto sempre dei problemi a rendere noti i propri dati finanziari fino ad ammettere la propria debolezza riguardante i controlli finanziari interni.
Da inizio anno sino ad oggi il titolo ha perso quasi il 70% del suo valore di mercato.
La causa di tutto questo sembra essere determinata dalle previsioni in netto calo dei guadagni futuri della società secondo gli analisti di Wall Street.
Con queste condizioni si potrebbero far avanti anche i compratori, nel 2010 Google aveva offerto 6 miliardi di dollari per Groupon, adesso con queste quotazioni di mercato né varrà molto meno, agli inizi di Giugno 2012 la società veniva capitalizzata per 5.78 miliardi di dollari, meno di quanto la valutò Google nel 2010.
fonti:
http://www.downloadblog.it/post/17909/groupon-sempre-piu-giu-ora-vale-meno-di-quanto-google-lavrebbe-pagata-nel-2010
Per maggiori informazioni dojitradingonline@gmail.com
Rimani sempre aggiornato FEED RSS
Aggiungi il blog ai tuoi preferiti clicca qui
Seguici anche su Google+
Buon Trading
Iscriviti a:
Post (Atom)